top of page
sky-5907605-1280-1730310064.jpg

I seminari

Il progetto, dalla forte valenza formativa, ha come principale obiettivo il coinvolgimento attivo di studentesse e studenti universitari, fin dalle iniziali fasi organizzative, con la volontà da un lato di dare loro la possibilità di mettere in pratica e acquisire conoscenze in ambito artistico e organizzativo e dall’altro di far riflettere sull’importanza della tematica trattata.

​

Il tema è stato analizzato da più punti di vista, indagando gli aspetti ambientali, scientifici, culturali e sociali che lo caratterizzano, attraverso la partecipazione a partecipazione a tre seminari, ciascuno in una delle città dei quattro Atenei, tenuti da docenti, ricercatrici e ricercatori delle Università venete.

Venezia - Ca' Foscari e Iuav 

29 ottobre 2024 - presso Iuav
Laguna e paesaggio costiero di Venezia

Professori :
Fabio Pranovi (Ca' Foscari
"Processi ecologici e servizi ecosistemici in laguna di Venezia." 

Maddalena Bassani (Iuav) : "L'archeologia nella Laguna di Venezia : vecchie e nuove prospettive di studio e valorizzazione."

Capture d’écran 2024-12-11 à 21.03.50.png

Immagine tratta dai power point degli insegnanti. 

Capture d’écran 2024-12-11 à 21.06.36.png

Immagine tratta dai power point degli insegnanti. 

Capture d’écran 2024-12-11 à 21.02.57.png

Immagine tratta dai power point degli insegnanti. 

Capture d’écran 2024-12-11 à 21.03.25.png

Immagine tratta dai power point degli insegnanti. 

Verona - UniVR 

8 novembre 2024 - presso UniVR Polo Santa Marta

Professori :
Luca Bochicchio  
"Animali, terre, confini. Redoubt di Matthew Barney." 

Claudio Zaccone
"Suolo e arte" 


Daniela Brunelli 
"Libri d'artista : una pinacoteca da sfogliare.
"

Capture d’écran 2024-12-11 à 21.17.45.png

Immagine tratta dai power point degli insegnanti. (Redoubt di Matthew Barney)

Immagine tratta dai power point degli insegnanti. 

Capture d’écran 2025-02-03 à 18.35.47.png

Immagine tratta dai power point degli insegnanti. (libri di Miró e Matisse)

Capture d’écran 2025-02-03 à 18.35.10.png

Immagine tratta dai power point degli insegnanti. 

Filippo Tommaso Marinetti, Zang Tumb Tumb (1914)

Padova - UniPD 

12 novembre 2024

Professori :
Francesca Gambarotto  
"Il patrimonio delle Dolomiti tra Stato e mercato : trasformazioni evolutive in atto." 

Mauro Varotto
"La sfida della marmolada." 

Capture d’écran 2024-12-11 à 21.12.43.png

Immagine tratta dai power point degli insegnanti. 

Capture d’écran 2024-12-11 à 21.10.43.png

Immagine tratta dai power point degli insegnanti. 

Continua a seguirci

Questi seminari sono stati organizzati e tenuti dalle università convolte in questo progetto.

Ma la loro missione e il loro impegno verso un futuro sostenibile non finisce qui. Così come il nostro.

Rimani informat* attraverso le pagine social delle università!

bottom of page